INFORMAZIONI GENERALI
PARTECIPANTI
- Corso a numero chiuso: 15 partecipanti tra specializzandi e medici specialisti
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
- Specializzandi
- Medici specialisti (angiologia; cardiologia; cardiochirurgia; medicina interna; neurologia; chirurgia generale; chirurgia vascolare; medicina generale (medici di famiglia); radiodiagnostica; malattie metaboliche, diabetologia, medicina fisica e riabilitazione, geriatria)
SEDI DEL CORSO
- Prima giornata-Parte Teorica: 22 maggio 2022 in concomitanza con la sessione del XX CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro
- Parti pratiche*: Bologna, Ancona, Reggio Emilia, Macerata, Faenza, Forli-Cesena, Ascoli Piceno, Avellino, Acquaviva delle Fonti (Bari), Pescara, Trieste, L’Aquila.
*La sede di Bologna seguirà in particolare gli Specializzandi in Area Medica e Chirurgica Vascolare sia del Policlinico S. Orsola-Malpighi, che delle altre Università italiane.
Le Sedi di Ancona, Ascoli Piceno, Avellino, Acquaviva delle Fonti, Reggio Emilia, Faenza, L’Aquila, Macerata, Pescara, Trieste seguiranno anche gli Specialisti in Area Medica e Chirurgica Vascolare.
La Sede di Specialistica Flebologica interventistica di Forlì e Cesena, sarà a disposizione di tutti gli iscritti che, in piccoli gruppi, potranno seguire le attività ambulatoriali e di sala operatoria in date concordate con i Tutors.
ECM – CREDITI FORMATIVI
- Il corso è accreditato ECM per n.50 crediti
MODALITÀ DI FREQUENZA
Il Corso avrà inizio in maggio (domenica 22 maggio), in concomitanza con la sessione del XX CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro.
Il Corso si concluderà in novembre con un esame teorico-pratico e un contest di confronto tra discenti e tutors.
Particolare attenzione sarà data allo svolgimento pratico dell’esame ed alla refertazione conclusiva.
Firme di frequenza saranno raccolte quotidianamente.
I posti disponibili varieranno rispetto alla sede prescelta ed alla qualifica di ciascun iscritto.
La frequenza della parte pratica prevista sarà di 5 settimane su 6 mesi, da distribuire secondo un calendario definito, ma che prenderà in considerazione le esigenze e le attività svolte da ciascun iscritto nella propria sede lavorativa o di studio.
Ogni giornata svolta all’interno dei centri di tirocinio, avrà un ora di formazione teorica e 5 ore di formazione sul campo. I discenti seguiranno le attività diagnostiche svolte nel centro di riferimento con particolare attenzione alle indicazioni, all’appropriatezza prescrittiva, all’applicazione delle linee guida metodologiche e di refertazione, al confronto con le altre metodiche ad imaging e con i dati anatomici, clinici e chirurgici, concordando le giornate di frequenza direttamente con il proprio Tutor per un totale di 155 ore formative.
QUOTE
- Specializzandi: € 700,00
- Medici specialisti: € 1.200,00
Iscrizioni entro e non oltre il 1 maggio
ISCRIZIONE - SOLD OUT
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata sul sito www.avenuemedia.eu – sezione eventi e corredata da curriculum vitae unitamente al pagamento della quota di adesione. LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Bonifico Bancario intestato a Avenue media srl presso EMILBANCA Ag. Via Gramsci, 196/a – Castel Maggiore (BO)
EMILBANCA – Filiale di Castel Maggiore
Iban: IT 97 d 07072 36740 0000 0009 0308
SWIFT CODE: ICRAITRRTSO
Specificare in causale “CORSO SEMESTRALE 2022” e cognome del partecipante.
- Online con carta di credito Visa – MasterCard tramite collegamento diretto sicuro verso Istituto di Credito.